La Scienza dei Capelli Sani Parte da Qui

Scopri come trasformare la tua comprensione della salute capillare attraverso un percorso educativo che unisce ricerca tricologica, chimica applicata e tecniche professionali validate.

Esplora il Programma
Ambiente professionale per lo studio della salute capillare
Analisi scientifica della struttura del capello Strumenti professionali per l'analisi tricologica
Metodologia

Un Approccio che Parte dalle Basi Biologiche

Non è sufficiente sapere quale prodotto applicare. Il nostro programma educativo ti guida attraverso i meccanismi cellulari che determinano la salute del fusto capillare, dalla cheratinizzazione alla formazione dei legami disolfuro.

  • Comprensione approfondita della struttura tricologica e dei processi biologici del follicolo pilifero
  • Analisi critica degli ingredienti cosmetici e della loro reale efficacia documentata
  • Metodologie di valutazione professionale dello stato di salute del capello
  • Protocolli di trattamento basati su evidenze scientifiche aggiornate al 2025

Come si Sviluppa il Percorso Formativo

Il programma inizierà a settembre 2025 e si articola in tre fasi progressive che costruiscono competenze concrete e applicabili.

01

Fondamenti Biologici e Chimici

Iniziamo con anatomia del capello, ciclo vitale del follicolo, e chimica delle proteine cheratiniche. Niente teoria astratta, ma nozioni che spiegano perché certi trattamenti funzionano e altri no.

02

Analisi e Diagnostica

Impari a osservare il capello con occhio critico: tecniche di microscopia, test di porosità, valutazione del pH del cuoio capelluto. Sviluppi la capacità di identificare problematiche specifiche prima di intervenire.

03

Protocolli Applicativi

Dalla teoria alla pratica: formulazione di trattamenti personalizzati, sequenze operative professionali, gestione di casi complessi. Include sessioni di pratica supervisionata e analisi di casistiche reali.

Chi Ha Completato il Percorso

Professionisti che hanno integrato questa formazione nel loro approccio quotidiano alla cura dei capelli.

Ritratto professionale di Eleonora Santini

Eleonora Santini

Tricologa, Firenze

Dopo dodici anni di lavoro nel settore, pensavo di sapere tutto sui capelli. Invece questo programma mi ha fatto capire quanto fossi legata a procedure standardizzate senza comprenderne davvero il razionale scientifico. Adesso quando consiglio un trattamento, so esattamente cosa sta succedendo a livello molecolare.

Ritratto professionale di Damiano Ferragni

Damiano Ferragni

Proprietario salone, Bologna

La parte sulla diagnostica ha cambiato completamente il mio approccio con i clienti. Prima proponevo prodotti basandomi su sensazioni generiche. Ora faccio una vera analisi dello stato del capello e costruisco protocolli personalizzati. I risultati si vedono, e anche i clienti lo notano.

Pronto a Costruire una Base Solida?

Il programma di settembre 2025 accoglierà un numero limitato di partecipanti. Scopri il percorso completo e verifica se è adatto alle tue esigenze professionali.